RATING LEGALITA’ E ISO ANTICORRUZIONE “37001”

Al fine di conseguire un maggior rating di legalità (due o tre “stellette”) le imprese devono dimostrare di aver adottato modelli organizzativi di prevenzione e di contrasto della corruzione.

Tra questi si segnala il rispetto dal parte dell’impresa dei principi della ISO 37001:2016, certificazione che consente di attuare un sistema di gestione anticorruzione per migliorare il controllo sulla compliance in materia di corruzione attiva e passiva.

In particolare, la ISO 37001 costituisce un mezzo di prova della rispondenza dell’organizzazione aziendale ai requisiti di legalità e di controllo del rischio corruzione previsti dal nuovo codice degli appalti (d.lgs. 50/2016).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *