Skip to the content Skip to the Navigation

Consulenza Appalti - Avv. Angelo Lucio Lacerenza -  P.I.: 01630540761

  • Chi siamo
  • Consulenza imprese
    • Formazione
    • Monitoraggio bandi
    • Partecipazione gare
    • Consulenza
    • Rating
    • Iso/Soa
    • Cauzioni
    • Modelli 231
  • Consulenza stazioni appaltanti
    • Formazione
    • Predisposizione bandi
    • Consulenza
    • Qualificazione
  • Strutturazione Ufficio Gare
  • Agenda Normativa
  • E-book
  • Corso di Formazione “Appalti e concorrenza, trasparenza e mercato”
  • Vademecum

Avv. Angelo Lucio Lacerenza

  1. HOME
  2. Avv. Angelo Lucio Lacerenza
Aprile 11, 2022 / Ultimo aggiornamento : Aprile 11, 2022 Avv. Angelo Lucio Lacerenza Agenda Normativa

CORTE COSTITUZIONALE, SUBAPPALTO BENI CULTURALI

Con ordinanza n. 195/2020, il TAR Molise ha sollevato le questioni di legittimità costituzionale degli artt. 105 e 146 del d.lgs. 50/2016 nella parte in cui non prevedono un divieto di subappalto nel settore dei beni culturali. La Corte Costituzionale con la sentenza n. 91 dell’11.4.2022 ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale sul […]

Marzo 24, 2022 / Ultimo aggiornamento : Marzo 24, 2022 Avv. Angelo Lucio Lacerenza Agenda Normativa

APPALTI E PNRR

Gli appalti nel nuovo quadro del PNRR saranno al centro di due webinar il 20 aprile e il 4 maggio prossimi, organizzati dalla Fondazione Formazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, Società Toscana degli Avvocati Amministrativisti, con Il Sole 24 Ore Formazione. Con un mio intervento su “Il ricorso all’avvalimento nelle opportunità del PNRR: tipologie e […]

Febbraio 22, 2022 / Ultimo aggiornamento : Febbraio 22, 2022 Avv. Angelo Lucio Lacerenza Agenda Normativa

PARTECIPAZIONE APPALTI, BASTA ISTANZA DI RATEIZZAZIONE

Il Consiglio di Stato ha stabilito che l’operatore economico possa partecipare alla procedura di gara “con la sola presentazione di valida istanza di rateizzazione del debito tributario prima della scadenza del termine per la presentazione delle offerte” (Sez. V, 9.2.2022, n. 942). Interessante è la motivazione riportata nella sentenza, ovvero che “A voler condizionare l’ammissione […]

Febbraio 15, 2022 / Ultimo aggiornamento : Febbraio 15, 2022 Avv. Angelo Lucio Lacerenza Agenda Normativa

STOP CRITERI PREMIALI NEGLI APPALTI

La Corte Costituzionale (sent. 4/2022), nel dichiarare l’illegittimità costituzionale dell’art. 75 della legge della Regione Piemonte 9 luglio 2020, n. 15, ha censurato l’impiego di criteri premiali dai quali possono derivare conseguenze sul perimetro delle imprese partecipanti agli appalti. A parere della Corte “L’introduzione dei previsti criteri premiali di valutazione delle offerte nelle gare pubbliche […]

Febbraio 8, 2022 / Ultimo aggiornamento : Febbraio 8, 2022 Avv. Angelo Lucio Lacerenza Agenda Normativa

AVVISO VALORIZZAZIONE PATRIMONIO CULTURALE

E’ stato pubblicato sul portale Invitalia l’avviso di consultazione preliminare di mercato, ai sensi dell’art. 66 del d.lgs. 50/2016, per l’acquisizione di servizi per la digitalizzazione del patrimonio culturale (https://ingate.invitalia.it/esop/toolkit/opportunity/ns/6892/detail.si?isOnModification=false&_ncp=1644310781521.442715-2). Scadenza è il 21 febbraio 2022. L’iniziativa prende le mosse dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nella direzione di valorizzare il patrimonio culturale […]

Novembre 2, 2021 / Ultimo aggiornamento : Novembre 2, 2021 Avv. Angelo Lucio Lacerenza Agenda Normativa

BANDO ARTE E CULTURA

Pubblicato dalla Fondazione Cariplo il bando per supportare il rilancio del settore culturale attraverso la sperimentazione di nuovi modelli di offerta e domanda di cultura. Il bando è destinato alle organizzazioni non profit di natura privata che si occupano di gestione di attività e/o beni culturali e che vantano, almeno negli ultimi due anni, un’attività […]

Luglio 5, 2021 / Ultimo aggiornamento : Luglio 5, 2021 Avv. Angelo Lucio Lacerenza Agenda Normativa

TARGET CULTURA/PNRR

Gli strumenti per una corretta gestione economica del patrimonio culturale. Le opportunità derivanti dagli investimenti dal PNRR per la cultura. Il supporto alle stazioni appaltanti o agli operatori economici nella procedura d’appalto. Un network di professionisti dedicato, per passione, alla principale risorsa del nostro Paese è a disposizione. Per informazioni scrivere a: info@consulenzaappalti.net

Giugno 25, 2021 / Ultimo aggiornamento : Giugno 25, 2021 Avv. Angelo Lucio Lacerenza Agenda Normativa

AFFIDAMENTI DIRETTI, NO COSTI SICUREZZA/MANODOPERA

L’eccezione dall’obbligo di indicare nell’offerta economica i costi della manodopera e della sicurezza aziendale, prevista dall’art. 95 co. 10 del d.lgs. 50/2016, trova applicazione anche alle nuove soglie degli affidamenti diretti (lavori inferiori a euro 150.000, servizi e forniture inferiori a euro 75.000) previste dall’art. 1 co. 2 del d.l. 76/2020. A dirlo è l’ANAC […]

Giugno 3, 2021 / Ultimo aggiornamento : Giugno 3, 2021 Avv. Angelo Lucio Lacerenza Agenda Normativa

Novità decreto “governance PNRR – semplificazioni II”

Sommario delle principali novità in materia di appalti previste dal decreto legge 31 maggio 2021, n. 77 avente ad oggetto le misure per semplificare e accelerare gli investimenti pubblici finanziati tramite il PNRR. Per informazioni e iscrizioni: info@consulenzaappalti.net

Maggio 14, 2021 / Ultimo aggiornamento : Maggio 14, 2021 Avv. Angelo Lucio Lacerenza Agenda Normativa

CONCORRENZA NEGLI APPALTI INFUNGIBILI

Pubblicato su Norme & Tributi de Il Sole 24 Ore un mio articolo sulla necessità di aprire alla concorrenza gli acquisti infungibili, tema di grande interesse nei settori sanità e information technology, e sul quale di recente ANAC e Consiglio di Stato hanno tracciato la via maestra per procedere in modo corretto.

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • …
  • Pagina 39
  • »

Archivi

  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (1)
  • Febbraio 2022 (3)
  • Novembre 2021 (1)
  • Luglio 2021 (1)
  • Giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (1)
  • Aprile 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (5)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (3)
  • Marzo 2020 (1)
  • Gennaio 2020 (2)
  • Novembre 2019 (8)
  • Ottobre 2019 (4)
  • Settembre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (2)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (14)
  • Aprile 2019 (14)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (4)
  • Gennaio 2019 (5)
  • Novembre 2018 (4)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Settembre 2018 (17)
  • Agosto 2018 (2)
  • Luglio 2018 (17)
  • Giugno 2018 (23)
  • Maggio 2018 (6)
  • Aprile 2018 (12)
  • Marzo 2018 (18)
  • Febbraio 2018 (12)
  • Gennaio 2018 (6)
  • Dicembre 2017 (6)
  • Novembre 2017 (8)
  • Ottobre 2017 (8)
  • Settembre 2017 (7)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (13)
  • Maggio 2017 (1)
  • Aprile 2017 (11)
  • Marzo 2017 (12)
  • Febbraio 2017 (12)
  • Gennaio 2017 (9)
  • Dicembre 2016 (11)
  • Novembre 2016 (17)
  • Ottobre 2016 (20)
  • Settembre 2016 (26)
  • Agosto 2016 (3)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (4)
  • Maggio 2016 (1)
  • Aprile 2016 (2)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Gennaio 2016 (3)

Pagine

  • Accesso vietato
  • Chi siamo
  • Consulenza imprese
    • Cauzioni
    • Consulenza
    • Formazione
    • Iso/Soa
    • Modelli 231
    • Monitoraggio bandi
    • Partecipazione gare
    • Rating
  • Consulenza stazioni appaltanti
    • Consulenza
    • Formazione
    • Predisposizione bandi
    • Qualificazione
  • Contatti
  • Corso di Formazione “Appalti e concorrenza, trasparenza e mercato”
  • Curriculum Vitae
  • E-book
  • Ecco il tuo Ebook
  • Legislazione e News
    • Agenda Normativa
  • Privacy
  • Strutturazione Ufficio Gare
  • Vademecum
  • Chi siamo
  • Consulenza imprese
  • Consulenza stazioni appaltanti
  • Strutturazione Ufficio Gare
  • Contatti
  • Curriculum Vitae
  • Agenda Normativa
  • Privacy

Copyright © Consulenza Appalti - Avv. Angelo Lucio Lacerenza - P.I.: 01630540761 All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Chi siamo
  • Consulenza imprese
    • Formazione
    • Monitoraggio bandi
    • Partecipazione gare
    • Consulenza
    • Rating
    • Iso/Soa
    • Cauzioni
    • Modelli 231
  • Consulenza stazioni appaltanti
    • Formazione
    • Predisposizione bandi
    • Consulenza
    • Qualificazione
  • Strutturazione Ufficio Gare
  • Agenda Normativa
  • E-book
  • Corso di Formazione “Appalti e concorrenza, trasparenza e mercato”
  • Vademecum
Utilizziamo i cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. In assenza del tuo esplicito consenso, non attiveremo alcun tipo di cookie – ad eccezione di quelli necessari per il funzionamento del sito. Per esprimere le tue preferenze in merito al consenso alla rilevazione di cookies statistici, pratici o di personalizzazione, leggi la nostra Cookie Policy disponibile al seguente link: Informativa sul trattamento dei Dati personali
 Necessari Statistiche Targeting
Maggiori informazioni
Cookies Necessari
Sono necessari per consentire la tua navigazione sul presente sito web e l’utilizzo delle sue funzionalità. In particolare, abilitano funzioni senza le quali non sarebbe possibile utilizzare appieno il presente sito web, dal momento che la loro presenza abilita le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito web.

Cookies Statistici
I cookie statistici sono utilizzati per monitorare le prestazioni del sito, ad esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visitato una particolare sezione. L'analisi di questi cookies genera dati statistici anonimi e aggregati senza alcun riferimento all'identità dei visitatori del sito. Sono inoltre utili per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.

Cookies di Targeting
I cookie di tipo targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter. Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento, come la riproduzione di video o di ciò che hai già visto nei tweet. Se non acconsenti a questi cookie, non sarai in grado di guardare video su questo sito web o di utilizzare la funzione di condivisione sociale. Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei vostri interessi e mostrare pubblicità pertinenti su altri siti. Essi non memorizzano direttamente le informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del tuo browser e del tuo dispositivo Internet.
Cancel

Maggiori Informazioni

Cookies Necessari
Sono necessari per consentire la tua navigazione sul presente sito web e l’utilizzo delle sue funzionalità. In particolare, abilitano funzioni senza le quali non sarebbe possibile utilizzare appieno il presente sito web, dal momento che la loro presenza abilita le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito web.

Cookies Statistici
I cookie statistici sono utilizzati per monitorare le prestazioni del sito, ad esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visitato una particolare sezione. L'analisi di questi cookies genera dati statistici anonimi e aggregati senza alcun riferimento all'identità dei visitatori del sito. Sono inoltre utili per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.

Cookies di Targeting
I cookie di tipo targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter. Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento, come la riproduzione di video o di ciò che hai già visto nei tweet. Se non acconsenti a questi cookie, non sarai in grado di guardare video su questo sito web o di utilizzare la funzione di condivisione sociale. Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei vostri interessi e mostrare pubblicità pertinenti su altri siti. Essi non memorizzano direttamente le informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del tuo browser e del tuo dispositivo Internet.

Chiudi

Cancel

Necessari

Chiudi

Cancel

Statistiche

Chiudi

Cancel

Targeting

Chiudi